Ricordo di Giuseppe Pellizzari
di Francesca Codignola Ho conosciuto Giuseppe Pellizzari nel 1983 quando entrambi abbiamo iniziato il training per diventare psicoanalista nello stesso gruppo al Centro Milanese di Psicoanalisi ancora nell’antica sede di via Corridoni 1. Era un giovane uomo gentile, discreto, piuttosto…
REPORT: Convegno Nazionale Bambini Adolescenti “Sviluppo del sé e perversità in adolescenza: attraversamenti, deviazioni, esiti” (Bologna 22-23 novembre 2019)
di Flora Piccinini e Daniela Calandrino Il convegno su Sviluppo del Sé e perversità ci ha spinto ad aprire riflessioni e interrogativi su piani differenti: innanzitutto quello della diagnosi e della definizione d perversione rispetto al concetto più ampio e…
VIDEO-INTERVISTA: Anna Migliozzi intervista Riccardo Lombardi sul tema il Corpo in Psicoanalisi
Anna Migliozzi, analista del Centro Milanese Di Psicoanalisi, discute con Riccardo Lombardi, analista del Centro Romano di Psicoanalisi, sul tema ‘Il corpo in Psicoanalisi’. Riccardo Lombardi ha pubblicato numerosi lavori sul tema, di cui l’ultimo ‘Metà Prigioniero Metà Alato’, edito…
Tommaso Senise
a cura di Enrico DeVito Tommaso Senise è stato in Italia il fondatore della psicoanalisi dell’adolescenza e molti psicoanalisti e psicoterapeuti continuano a riconoscere nel suo modello il loro principale riferimento teorico e clinico. Chi poi ha potuto usufruire direttamente…
La Casa di Carta
di Daniela Mingotti Prima che andiate tutti in vacanza ci permettiamo di darvi un altro suggerimento per svagare la mente, nutrendola di qualche suggestione. Sono tornati! Dal 19 luglio su Netflix ritroviamo gli eroi mascherati con il volto di Salvador…
Il ragazzo dell’ultimo banco
di Silvia Lepore E’ facilissimo catturare una persona e guardarla dal suo lato più ridicolo. Quel che è difficile è guardarla da vicino, senza pregiudizi, senza condannarla a priori. Trovare le sue motivazioni, la sua ferita, le sue piccole speranze,…
Black Mirror – Stagione V
di Daniela Mingotti La quinta stagione di Black Mirror è un altro suggerimento per questa estate calda. Ci permettiamo di consigliarla sia agli appassionati di lunga data della serie ideata da Charlie Brooker che ai neofiti al loro primo appuntamento…
Storie nere in stanze d’analisi
di Valentina Nuzzaci Nell’epoca delle serie tv che non si possono non finire di vedere in tutti i loro episodi, il libro di Turno si presenta come una serie di racconti ad episodi che non si riesce a smettere di…
Lilyhammer
di Daniela Mingotti Lilyhammer è una serie televisiva di produzione statunitense-norvegese che contiene tanti omaggi all’italianità a partire dal protagonista, l’italo-americano Steven Van Zandt nelle cui vene scorre sangue napoletano. La consigliamo per l’estate perché, si sa che quando “O’…
INTERVISTA: “L’esame di Maturità sul lettino dello psicanalista”
INTERVISTA SU REPUBBLICA A STEFANO BOLOGNINI: "Vi spiego perché dopo anni lo sogniamo ancora" Stefano Bolognini è stato alla guida della Società Psicoanalitica internazionale, fondata da Freud: "C'è passaggio da ragazzo a giovane adulto e a uno stile diverso di…
VIDEO: “The Milanese Way to Psychoanalysis through some witnesses”
di Monica Bomba, Marco De Coppi, Valentina Martinelli, Olimpia Sartorelli è un video presentato ai candidati europei in occasione del 24th IPSO European Meeting, dal titolo “Transformations in Psychoanalysis”, che si è tenuto presso il Centro Milanese di Psicoanalisi in ottobre…
Vanna Giaconia
di Francesca Codignola e Ivana Longo Vanna Giaconia è stata una “gran signora” della psicoanalisi: alta, slanciata, elegante, parlava con voce dolce e suadente ma sapeva imporsi quando esponeva le sue idee, frutto di un intenso e continuo lavoro di…