Skip to main content

245 pagine – 20,00 €

Indice
Introduzione (p.7)
Gherardo Amadei
La ricerca liberata (p.17)
Michele Bezoari
Freud e l’ornitorinco. Pensieri sulla specificità della psicoanalisi come scienza e terapia (p.29)
Francesca Bonicalzi
Gaston Bachelard e il sapere della psicoanalisi (p.47)
Silvana Borutti
Rappresentabile e irrappresentabile. Il concetto di Darstellung nelle scienze umane (p.75)
Paola Capozzi
Ermeneutica e psicoanalisi (p.85)
Mirella Curi Novelli
Un nuovo paradigma epistemologico: la teoria del pensiero di Wilfred Bion (p.107)
Franco De Masi
L’inconscio: un’oggetto epistemologico (p.123)
Giorgio Landoni
Ermeneutica e psicoanalisi nella cultura francese: Paul Ricoeur e la questione freudiana (p.141)
Arrigo Lucchin
Soggetto, oggetto e metodo: epistemologia e psicoanalisi (p.157)
Riccardo Massa
Relazione su La volontà di sapere di Michel Foucalt (p.179)
Jole Orsenigo
Psicoanalisi e clinica della formazione: il paradigma clinico in pedagogia (p.203)
Fabrizio Palombi
La pulsione epistemologica. Considerazioni su psicoanalisi e filosofia della scienza in Jacques Lacan (p.219)
Lucia Silva
L’influenza di Thomas Kuhn sull’epistemologia psicoanalitica: una ricostruzione storica (p.227)

Notizie sugli autori (p.241)