La biblioteca del Centro Milanese di Psicoanalisi è dedicata a uno dei suoi storici presidenti, Franco Fornari (1921-1985) ed è parte fondante della Biblioteca Italiana di Psicoanalisi E. Weiss.
È tra le biblioteche di testi di psicoanalisi più importanti d’Italia:
- più di 5.000 volumi su argomenti psicoanalitici e psicologici
- più di 90 riviste specializzate e di rilevanza storica
Il collegamento in rete con la SPI permette di consultare 12.000 titoli.
Cosa offre la biblioteca di psicoanalisi
- Consultazione on line del catalogo dei testi disponibili
- Consultazione in sede dei testi e delle riviste
- Prestito
Il prestito dei volumi è riservato ai Soci e Candidati SPI: ha durata di 30 giorni e può essere rinnovato.
Le riviste sono escluse dal prestito. - Consulenza per ricerche bibliografiche tematiche
- Riproduzione
È disponibile un servizio di fotocopie esterno negli orari di apertura della biblioteca.
Per richiedere gli articoli del PEP (Psychoanalytic Electronic Publishing – fino al 2014) e della Rivista di Psicoanalisi (fino al 2009) è necessario rivolgersi alla bibliotecaria.
Contatti e orari della biblioteca di psicoanalisi
Cataloghi della biblioteca di psicoanalisi
- Cerca nella Biblioteca italiana di psicoanalisi Weiss
- Elenco delle riviste (pdf)