Skip to main content

Il Centro Milanese di Psicoanalisi e la Società Psicoanalitica Italiana

Cesare Musatti, Centro Milanese di Psicoanalisi, Milano

Il Centro Milanese di Psicoanalisi “Cesare Musatti” è una delle tredici Sezioni Locali della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e fa parte della International Psychoanalytical Association (IPA), l’organizzazione internazionale nata nel 1910 dal primo gruppo di psicoanalisti riuniti intorno a Sigmund Freud, che ha disegnato nel corso del tempo il volto della psicoanalisi, così come oggi è intesa.

L’Istituto Nazionale di Training per psicoanalisti e la biblioteca Franco Fornari

Il Centro, uno dei più grandi in Italia, è Istituto Nazionale di Training per psicoanalisti e sede della Biblioteca Franco Fornari. La Biblioteca, collegata in rete con quelle degli altri Centri della Società Psicoanalitica Italiana, ospita una ricca collezione di oltre 5000 volumi specifici del settore e dispone di 90 riviste specializzate e di rilevanza storica.

Il servizio di consultazione e prime visite

Nella sede del Centro, in via Corridoni 38, è attivo il Servizio di consultazione e prime visite.
Questo spazio
è aperto a coloro che si trovano ad affrontare momenti di difficoltà e di sofferenza psichica, propria o dei familiari.
È dedicato al primo accoglimento di pazienti bambini, adolescenti
adultianzianicoppie e propone l’incontro con psicoanalisti esperti, per meglio comprendere e indirizzare l’eventuale domanda di ascolto e cura.
Offre inoltre consulenze a educatori, medici, psicologi, insegnanti e assistenti sociali che operano nell’area del disagio psichico.

La promozione culturale

Il Centro Milanese di Psicoanalisi è anche un attivo centro di promozione culturale: organizza convegni, cicli di conferenze e seminari sui grandi temi della psicoanalisi (ciclo di incontri Seminari Apertie organizza iniziative culturali multidisciplinari in collaborazione con prestigiosi enti e associazioni milanesi, come la Casa della Cultura di Milano (ciclo di incontri Frontiere della Psicoanalisi), la Fondazione Cineteca Italiana (rassegna Cinema e Psicoanalisi allo Spazio Oberdan), la Casa della Psicologia dell’Ordine degli Psicologi, l’Università Bicocca, l’Unità di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico di Milano.

Comitato esecutivo del Centro Milanese di Psicoanalisi

Il comitato esecutivo del Centro Milanese di Psicoanalisi elabora il programma clinico, culturale e scientifico del Centro in rappresentanza dei soci.
È composto da:

Simonetta BONFIGLIO
Presidente

Stefano TRINCHERO
Segretario Amministrativo

Cristina RIVA CRUGNOLA
Segretario Scientifico

Pierluigi FEDELI
Tesoriere

Giacomo CALVI
Consigliere responsabile della biblioteca e del sito web

Paola CHIEFFI
Responsabile del Servizio di consultazione per bambini e adolescenti

Giancarlo GALLI
Responsabile del Servizio di consultazione per adulti

Claudia BALOTTARI
Referente per l’aggiornamento dell’area bambini e adolescenti