Il Centro Milanese di Psicoanalisi è uno dei tredici centri della SPI – Società Psicoanalitica Italiana e sede dell’Istituto Nazionale di Training.
Come fare parte della Società Psicoanalitica Italiana
Per farne parte bisogna essere iscritti alla Società Nazionale.
L’accesso alla SPI prevede, per il candidato psicoanalista, un percorso uniforme e stabilito a livello internazionale dall’IPA, basato su tre elementi cardine per la formazione: l’analisi personale, la preparazione teorica e le supervisioni.
Per potervi accedere il candidato deve superare tre colloqui con diversi analisti di training, che ne valutano la motivazione e l’idoneità personale, culturale e scientifica.
Leggi anche:
Scuola di formazione per diventare psicoanalista
Per iniziare le lezioni teoriche è richiesto l’avvio di un significativo periodo di analisi personale e il superamento di un secondo ciclo di colloqui di selezione con tre analisti di training.
Il training prosegue per quattro anni, durante i quali il candidato segue l’analisi di due casi con la supervisione settimanale di due analisti di training (A.F.T.).
Possono accedere al percorso medici e psicologi.
Alla fine del percorso si potrà partecipare ai Gruppi di ricerca in Psicoanalisi.
Le informazioni complete per seguire il percorso di training e iscriversi alla SPI si trovano sul sito www.spiweb.it.