396 pagine – 28,00 €
A cura di Pietro Roberto Goisis e Simonetta Bonfiglio Senise
Indice
Presentazione
Simonetta Bonfiglio Senise, Pietro Roberto Goisis
Introduzione
Marta Badoni
Gli adolescenti nella teoria e nella clinica
Raymond Cahn
Una vita di lavoro con gli adolescenti
Giuseppe Pellizzari
Attualità del pensiero adolescente
Pietro Roberto Goisis
Essere psicoanalisti di adolescenti oggi
Maria Teresa Aliprandi
La sfida dell’adolescente di oggi
I luoghi, le forme e le figure della cura
Giovanna Montinari
Il primo incontro con l’adolescente
Francesco Mancuso
Individuarsi: in/con la famiglia
Giuseppe Benincasa, Patrizia Gammaro Moroni
L’identità sessuale in adolescenza
Elena Riva
Una prospettiva evolutiva sui disturbi del comportamento alimentare nell’adolescenza femminile
Claudia Balottari
Sulla capacità di “pensarsi ed essere pensati” in adolescenza.
Riflessioni a partire da un caso di (pseudo?) anoressia.
Simonetta Bonfiglio Senise e Marina Baj Rossi
Dialogo tra colleghe sulla depressione in adolescenza
Paola Carbone
Adolescenti, medici e malattie. Una psicoanalista in corsia
Angela Gesuè
Caducità e adolescenza: ragazzi e ragazze di fronte ad una malattia somatica con rischio di vita.
Irene Ruggero
L’autolesionismo adolescenziale: una sfida difficile per l’analista
Eugenia Pelanda
Agiti, azione, intervento clinico
Alfio Maggiolini, Cristina Saottini
L’intervento psicoanalitico con gli adolescenti antisociali nel contesto istituzionale
Fulvio Tagliagambe, Carlo Zucca Alessandrelli
L’addiction tra dipendenza e narcisismo
Mario Bertolini, Francesca Neri
Psicoanalisi e psichiatria nell’urgenza psichiatrica in adolescenza
Giorgio Rossi, Maura Rossi, Umberto Balottin
Le penne dell’orco. I difficili rimedi nel trattamento ospedaliero per adolescenti con grave psicopatologia
Lucina Bergamaschi, Rosanna Cavenaghi, Clorinda Da Pian, Francesca Codignola, Cecilia Rossari, Katharina Schweizer
Una cura per la giovane madre e il suo bambino e dinamiche istituzionali: la funzione del gruppo di lavoro
Adriana Maltese
Controtrasfert e setting
Adolescenti nel mondo
Ruggero Levy
L’adolescenza in Brasile, oggi
Giovanna Giaconia
Perché la violenza?
Enrico de Vito
Uno sguardo alla psicoanalisi dell’adolescenza nel mondo
Conclusioni
Simonetta Bonfiglio Senise
Ripensamenti
Anna Ferruta
Adolescenza come metafora dei cambiamenti psichici richiesti dal tempo in cui viviamo
Bibliografia
Profili degli autori
ESAURITO
Leggi anche: