18 ottobre 2019 – Convegno: Cesare Musatti (1897-1989) tra psicologia, psicoanalisi e impegno civile

VENERDI’ 18 OTTOBRE 2019 (ore 9.00 – 17.00)
Palazzo Marino (Sala Alessi)
Piazza della Scala 2, Milano
Convegno
Cesare Musatti (1897-1989) tra psicologia, psicoanalisi e impegno civile
Organizzazione a cura dal Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana (Università di Milano-Bicocca), in collaborazione con il Centro Milanese di Psicoanalisi “Cesare Musatti” e la Casa della Cultura di Milano, con il patrocinio del Comune di Milano, dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e del Dipartimento di Psicologia dell’Ateneo.
Il convegno, dedicato alla figura di Cesare Musatti a trent’anni dalla morte, avvenuta a Milano il 20 marzo 1989, intende ripercorrere le principali direttrici della sua lunga attività di ricerca: dagli iniziali studi di psicologia sperimentale alla più matura riflessione psicoanalitica, dai contributi nell’ambito della psicologia giuridica e del lavoro alle più note indagini sul cinema e sulla realtà politico-culturale italiana. Il convegno mira a far emergere la ricchezza e la poliedricità dell’opera di Musatti quale protagonista indiscusso della cultura italiana del Novecento, inscindibilmente legato alla città di Milano tanto professionalmente quanto sul fronte dell’impegno civile e politico.
L’ingresso è libero ma è necessaria la registrazione
Registrazione on-line al convegno
Per informazioni: aspi@unimib.it – tel. 02 64486280
Informazioni
Data:
18 ottobre 2019
Orario:
9.00 – 17.00
Luogo:
Palazzo Marino (Sala Alessi)
Piazza della Scala 2, Milano
Documentazione
L’ingresso è libero ma è necessaria la registrazione
Registrazione on-line al convegno
Per informazioni: aspi@unimib.it – tel. 02 64486280