ISCRIZIONI APERTE
Se siete interessati a partecipare o a ricevere ulteriori informazioni
potete scrivere una mail a info@cmp-spiweb.it
La proposta “Dialogando tra genitori” nasce dalla fiducia nell’incontro, nella parola, nello scambio di idee e di esperienze.
L’adolescente, per la natura stessa della fase della vita che attraversa, tende a chiudere la porta, a mettere muri tra sé e i genitori.
Nasce allora la domanda: come comunicare con un figlio adolescente? Come raggiungerlo attraverso la porta chiusa?
Il senso di incertezza/insicurezza/precarietà che contraddistingue il momento attuale – segnato da eventi traumatici come la pandemia e la guerra – riguarda sia i figli che i genitori e può contribuire all’impoverimento delle relazioni umane, generando sfiducia, incomprensioni e isolamento. È dunque particolarmente importante che il compito dell’adulto, nella sua capacità non solo di contenere la sofferenza ma anche di proteggere e suscitare speranza nel futuro, venga ripensato e preservato.
Incontrarsi e condividere, partecipare con le proprie idee ed esperienze, può facilitare l’emergere dei punti deboli e delle difficoltà, così come delle potenzialità e delle competenze di ciascuno.
SCARICA LA LOCANDINA
A chi è rivolto:
Il ciclo di sei incontri è rivolto a un gruppo massimo di 20 genitori di adolescenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni. È richiesta la partecipazione all’intero percorso in quanto questo permette la creazione di un clima di gruppo che agevola il confronto e lo scambio di esperienze.
Dove:
Gli incontri si terranno in presenza presso la sede del Centro Milanese di Psicoanalisi in Via Corridoni 38 – Milano, dalle ore 21 alle ore 23.
Saranno co-condotti da una coppia di Psicoanalisti del Centro Milanese di Psicoanalisi, le Dott.sse Caterina Meotti e Nunzia Albanese.
Calendario Incontri:
Secondo martedì del mese a partire da martedì 14 febbraio 2023.
Iscrizione e Costi:
Per iscriversi è necessario inviare una mail di iscrizione all’indirizzo info@cmp-spiweb.it, specificando nome e cognome, età del figlio, eventuale partecipazione dell’altro genitore. Una volta ricevuta risposta circa la disponibilità di posti, verranno comunicate le modalità di pagamento. Quota di partecipazione: 90€ individuale, 140€ coppia.