Da anni il Centro Milanese di Psicoanalisi propone i Gruppi Clinici di “Ripensare il caso clinico” e “Ripensare le responsabilità istituzionali”.
L’iniziativa si propone di affinare gli strumenti utili per sviluppare il lavoro clinico in ambito istituzionale, avvalendosi di una metodologia di ascolto pertinente alla psicoanalisi e del lavoro di gruppo.
In ogni incontro si riflette a partire da casi presentati dai partecipanti.
La proposta è un ritorno all’approfondimento del caso clinico da un punto di vista psicodinamico, inclusa l’analisi di tutte le risorse di cura utilizzate nel trattamento dei casi di patologia grave nei bambini, adolescenti, adulti, coppie e anziani.
Gruppi Clinici 2018/2019
Ripensare il caso clinico e le responsabilità istituzionali – Gruppi costituiti da almeno 7 partecipanti fino ad un massimo di 15, condotti da analisti SPI esperti di supervisioni in ambito istituzionale. Incontri una volta al mese, per un totale di 8 incontri per ciascun gruppo, presso il
Centro Milanese di Psicoanalisi – via Corridoni 38, Milano
novembre 2018 – luglio 2019
Archivio
Anno 2017/2018
-
- Adulti – per psichiatri e psicoterapeuti di strutture psichiatriche
- Adolescenti – per psicoterapeuti (psicologi, psichiatri e neuropsichiatri) di strutture per adolescenti
- Bambini – per neuropsichiatri infantili e psicologi psicoterapeuti di strutture per l’infanzia
- Dirigenti – per dirigenti di comunità terapeutiche di strutture semplici e complesse
Anno 2016/2017
- Adulti – per psichiatri e psicoterapeuti di strutture psichiatriche
- Adolescenti – per psicoterapeuti (psicologi, psichiatri e neuropsichiatri) di strutture per adolescenti
- Bambini – per neuropsichiatri infantili e psicologi psicoterapeuti di strutture per l’infanzia
- Dirigenti – per dirigenti di comunità terapeutiche di strutture semplici e complesse
Anno 2012/2013
- Adulti – per psichiatri e psicoterapeuti di strutture psichiatriche
- Adolescenti – per neuropsichiatri e psicologi psicoterapeuti di strutture per adolescenti
- Adolescenti – per educatori del servizio pubblico e del privato sociale che si occupano di adolescenti
- Bambini – per neuropsichiatri infantili e psicologi psicoterapeuti di strutture per l’infanzia
Anno 2011/2012
- Adulti – per psichiatri e psicoterapeuti di strutture psichiatriche
- Adolescenti – per neuropsichiatri e psicologi psicoterapeuti di strutture per adolescenti
- Adolescenti – per educatori del servizio pubblico e del privato sociale che si occupano di adolescenti
- Bambini – per neuropsichiatri infantili e psicologi psicoterapeuti di strutture per l’infanzia