di Laura Colombi
La clinica odierna confronta sempre più frequentemente l’analista con sofferenze psicologiche che prendono la forma di modalità concrete centrate sull’ ‘azione’, e/o di sofferenze a carico del corpo, oppure, ancora, di configurazioni difensive di carattere onnipotente, finalizzate all’evadere un autentico contatto con la realtà psichica ed esterna. Strutture difensive precoci che portano a fallimenti della capacità di mentalizzare, a continui crolli e a situazioni ad alto rischio.
L’interesse per l’approfondimento delle diverse componenti teoriche e tecniche sottese alla cura di queste complesse dimensioni cliniche ha fatto nascere nel 2017 il gruppo di lavoro/ricerca “Ai margini del lettino”, cui partecipano numerosi Candidati e Soci del Centro Milanese di Psicoanalisi.
Il gruppo si ritrova da allora tutti i primi martedì del mese.