In occasione del Convegno:
IL CONTRIBUTO DELLA PSICOANALISI NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA
Seminario online con crediti ECM – Sabato 13 NOVEMBRE 2021 dalle 9.00 alle 17.00
Pubblichiamo la video intervista con Moni Ovadia, a cura di Giacomo Calvi e Monica Bomba
https://youtu.be/7FArQV0_fYY
Dagli anni 2000 assistiamo a cambiamenti molto rapidi nella società in cui viviamo, cambiamenti che hanno modificato:
– il rapporto con il nostro corpo, attraverso gli avanzamenti della genetica e della bioingegneria,
– la comunicazione tra soggetti con la crescita dell’ambiente digitale e dei social media,
– la relazione tra gruppi con l’accentuarsi della globalizzazione, determinando tra l’altro l’intensificarsi dei flussi migratori,
– lo stesso rapporto con la realtà, sempre più virtuale,
Molti di questi cambiamenti hanno portato a trasformazioni positive che hanno permesso l’espansione del soggetto attraverso l’ampliamento delle reti di relazioni disponibili e della connessione e della cooperazione sociale tra individui e gruppi.
Altri cambiamenti, anche per la loro rapidità che ha portato all’incrinarsi degli abituali garanti metasociali e metapsichici, hanno determinato d’altra parte sentimenti di incertezza e di disorientamento e nuove forme di disagio sia negli individui che nei gruppi.
Attraverso una riflessione psicoanalitica su tali cambiamenti verranno discusse le implicazioni cliniche che ne derivano sia nel trattamento di bambini e adolescenti che nella relazione con i loro genitori.
Parteciperanno:
Vanna Berlincioni. Simonetta Bonfiglio, Giacomo Calvi, Carmine Di Martino, Anna Ferruta, Giovanni Foresti, Vittorio Gallese, Gabriella Giustino, Alfredo Lombardozzi, Giorgio Mattana, Cristina Riva Crugnola, Marco Sarno