Skip to main content
Eventi aperti - Sabati al Centro

Sabati al Centro Milanese di Psicoanalisi – 21 gennaio 2023

Sabato 21 gennaio 2023 (h. 9 – 13)

VITALITÀ DELLA PSICOANALISI CONTEMPORANEA DIALOGO INTORNO A PRENDERE VITA NELLA STANZA D’ANALISI DI THOMAS H. OGDEN

In dialogo con i colleghi del Centro Psicoanalitico di Pavia e del Centro Torinese di Psicoanalisi

Seminario FAD ECM su piattaforma ZOOM – 6 crediti per medici e psicologi

SCARICA LA LOCANDINA
ISCRIVITI QUI* –> le iscrizioni sono chiuse

Per assistenza rivolgersi a MATRIX:
n. verde (gratuito) 800190542
email: formazione@coopmatrix.it

 

 

Quota di partecipazione:
Soci del CMP / Soci del CTP / Soci del CPP / Candidati della Sezione Milanese INT: gratuito (fino a un max di 80)
Esterni: €60,00

Introduce e coordina: Cristina Riva Crugnola
Intervengono: Simonetta Bonfiglio, Massimo Vigna Taglianti, Anna Ferruta, Antonino Ferro,  Sara Boffito

PROGRAMMA:
ore 9.00 Cristina Riva Crugnola Introduce e coordina
ore 9.10 Simonetta Bonfiglio Saluti
ore 9.15 Massimo Vigna Taglianti Un paziente e un analista si parlano oggi: viaggio teorico-clinico da una psicoanalisi epistemologica a una ontologica
ore 10.00 Anna Ferruta A proposito del sentimento del reale
ore 10.45 Pausa (15’)
ore 11.00 Antonino Ferro “Sognare” la seduta analitica
ore 11.45 Discussant: Sara Boffito Linguaggio e verità in psicoanalisi
ore 12.15 Discussione con i partecipanti
ore 13.00 Fine lavori

Con il suo ultimo libro, Prendere vita nella stanza d’analisi (Cortina 2022), Thomas Ogden, una delle voci più creative e originali della psicoanalisi contemporanea, segna una linea di demarcazione e di arrivo nella definizione delle sue caratteristiche e direzioni di sviluppo: dal conoscere e comprendere all’essere e divenire. Apriamo un dialogo tra differenti voci della psicoanalisi italiana sui temi più vivi al centro del dibattito teorico e clinico, a partire dalle questioni messe a fuoco da Ogden: dalla rivisitazione della teoria del pensiero e della pratica analitica, agli snodi cruciali, come il sentimento del reale, il sogno e il linguaggio.

Seminario FAD ECM su piattaforma ZOOM – 6 crediti per medici e psicologi

Quota di partecipazione:
Soci del CMP / Soci del CTP / Soci del CPP / Candidati della Sezione Milanese INT: gratuito (fino a un max di 80)
Esterni: €60,00

SCARICA LA LOCANDINA
ISCRIVITI QUI* –> le iscrizioni sono chiuse

Per assistenza rivolgersi a MATRIX:
n. verde (gratuito) 800190542 – email: formazione@coopmatrix.it

 

* Con la compilazione del form di iscrizione ACCONSENTO al trattamento dei dati ed AUTORIZZO l’uso, la riproduzione e la pubblicazione con ogni mezzo tecnico delle immagini eventualmente riprese nell’ambito dell’evento.

Si specifica che i dati comunicati verranno utilizzati per uso interno, per gli adempimenti ECM per l’invio di materiale informativo aggiornato sulle attività del Centro Milanese di Psicoanalisi e di Matrix scs Onlus. Le immagini e le riprese potranno essere diffuse sui canali Facebook e YouTube e sul sito internet del Centro Milanese di Psicoanalisi.


INCONTRI STAGIONE 2022

2 aprile 2022
Complessità delle differenze sessuali e di genere: una sfida alla teoria e alla clinica
C. Riva Crugnola, L. Bruno, A. Lemma, A. Tronconi, L. Balottin, D. Bruno, S. Bonfiglio

14 maggio 2022
La sessualità nella teoria e nella clinica psicoanalitica contemporanea: René Roussillon dialoga con Anna Ferruta
C. Riva Crugnola, R. Roussillon, A. Ferruta, S. Boffito

22 ottobre 2022
Psicoanalisi e giovani adulti: quale approccio clinico?
C. Riva Crugnola, C. von Below, I. Sarno, E. Astori

19 novembre 2022
Favorire la relazione genitore/bambino dalla gravidanza ai primi mesi di vita: la psicoanalisi dialoga con la ricerca neurobiologica e quella evolutiva
C. Riva Crugnola. S. Bonfiglio, R. Tambelli, L. Provenzi, R. Nacinovich, I. Sorete, D. Calandrino


INCONTRI STAGIONE 2021

23 gennaio 2021
Il generazionale nel modello psicoanalitico di coppia e di famiglia
G. Trapanese,  M. Sommantico, V. Bolberti, S. Lepore

17 aprile 2021
Molto lontano, incredibilmente vicino. Il COVID e la psicoanalisi online
M. Manica, A. Marzi, M. Bomba

15 maggio 2021
Al di la’ dell’interpretazione. Note sul cambiamento in psicoanalisi … e della psicoanalisi
A.M. Nicolò, F. Barale

12 giugno 2021
Adolescenti al tempo del Covid: la sofferenza, le risorse, le risposte terapeutiche
C. Riva Crugnola, S. Bonfiglio, M. Stangalino, G. Rossi, R. Nacinovich, P. Veggiotti, G. Galli

16 ottobre 2021
Genitori e figli: ruoli in cambiamento
C. Riva Crugnola, Claudia Balottari, Daniela Calandrino, Roberto Goisis, Elisabetta Astori, Elisabetta Cattaneo

Sabato 11 dicembre 2021
Psicoanalisi e nuove forme di sofferenza mentale
C. Riva Crugnola, G. Galli, L. Ambrosiano, S. Bolognini