Skip to main content
Eventi aperti - Sabati al Centro

Sabati al Centro Milanese di Psicoanalisi 2022

Sabato 14 maggio 2022 (h. 9 – 13)

LA SESSUALITÀ NELLA TEORIA E NELLA CLINICA PSICOANALITICA CONTEMPORANEA: RENÉ ROUSSILLON DIALOGA CON ANNA FERRUTA

Seminario FAD ECM su piattaforma ZOOM – 6 crediti per medici e psicologi

SCARICA LA LOCANDINA

ISCRIVITI QUI*

Quota di partecipazione: 
Soci del CMP / Candidati della Sezione Milanese INT: gratuito (50 posti disponibili)
Esterni: €60,00
Per assistenza o richieste sull’iscrizione rivolgersi a MATRIX:
n. verde (gratuito) 800190542 – email: formazione@coopmatrix.it

Introduce e coordina: Cristina Riva Crugnola
Intervengono: Renè Roussillon, Anna Ferruta, Sara Boffito

Dal magistrale Tre saggi sulla teoria sessuale di Freud del 1905, la sessualità ha occupato un posto centrale nella teoria psicoanalitica.  A fronte delle profonde trasformazioni che hanno interessato la società, modificando il modo di rappresentarsi e al contempo di vivere la sessualità (ad es. il femminile, le differenze di genere, etc.), quale riflessione è emersa nella teoria e nella clinica psicoanalitica contemporanea rivolta a adulti, bambini e adolescenti? Quale posto è riservato alla sessualità infantile in un modello intersoggettivo dello sviluppo? Il seminario considererà questi temi, evidenziando gli aspetti relazionali e corporei della sessualità, radicati nella primaria ricerca di con-tatto con l’”altro” e di esplorazione di sé presente già nella vita fetale e nei primi mesi di quella postnatale, esplorandone anche le manifestazioni narcisistiche e perverse. Affronterà inoltre il tema della sessualità femminile, per Freud un continente oscuro ed enigmatico: come è stata indagata dalla psicoanalisi recente, come sono stati analizzati gli aspetti poco riconosciuti e rispecchiati e frequentemente attaccati della creatività/generatività femminile vs quella maschile?

Seminario FAD ECM su piattaforma ZOOM – 6 crediti per medici e psicologi

Quota di partecipazione: 
Soci del CMP / Candidati della Sezione Milanese INT: gratuito (50 posti disponibili)
Esterni: €60,00

ISCRIVITI QUI*

Per assistenza o richieste sull’iscrizione rivolgersi a MATRIX: N. verde (gratuito) 800190542 – email: formazione@coopmatrix.it

* Con la compilazione del form di iscrizione ACCONSENTO al trattamento dei dati ed AUTORIZZO l’uso, la riproduzione e la pubblicazione con ogni mezzo tecnico delle immagini eventualmente riprese nell’ambito dell’evento.

Si specifica che i dati comunicati verranno utilizzati per uso interno, per gli adempimenti ECM per l’invio di materiale informativo aggiornato sulle attività del Centro Milanese di Psicoanalisi e di Matrix scs Onlus. Le immagini e le riprese potranno essere diffuse sui canali Facebook e YouTube e sul sito internet del Centro Milanese di Psicoanalisi.

INCONTRI STAGIONE 2022

2 aprile 2022
Complessità delle differenze sessuali e di genere: una sfida alla teoria e alla clinica
C. Riva Crugnola, L. Bruno, A. Lemma, A. Tronconi, L. Balottin, D. Bruno, S. Bonfiglio

INCONTRI STAGIONE 2021

23 gennaio 2021
Il generazionale nel modello psicoanalitico di coppia e di famiglia
G. Trapanese,  M. Sommantico, V. Bolberti, S. Lepore

17 aprile 2021
Molto lontano, incredibilmente vicino. Il COVID e la psicoanalisi online
M. Manica, A. Marzi, M. Bomba

15 maggio 2021
Al di la’ dell’interpretazione. Note sul cambiamento in psicoanalisi … e della psicoanalisi
A.M. Nicolò, F. Barale

12 giugno 2021
Adolescenti al tempo del Covid: la sofferenza, le risorse, le risposte terapeutiche
C. Riva Crugnola, S. Bonfiglio, M. Stangalino, G. Rossi, R. Nacinovich, P. Veggiotti, G. Galli

16 ottobre 2021
Genitori e figli: ruoli in cambiamento
C. Riva Crugnola, Claudia Balottari, Daniela Calandrino, Roberto Goisis, Elisabetta Astori, Elisabetta Cattaneo

Sabato 11 dicembre 2021
Psicoanalisi e nuove forme di sofferenza mentale
C. Riva Crugnola, G. Galli, L. Ambrosiano, S. Bolognini